Previsione di venerdì Ore 10.15

Buongiorno a tutto il gruppo, ieri una debole attività instabile ci ha regalato immagini bellissime in cielo, con funnel cloud, ammassi nuvolosi isolati e tracce di arcobaleni in un cielo sereno, grazie a tutti coloro che hanno pubblicato queste immagini sul gruppo.
L’evoluzione futura del meteo vede degli importanti passaggi perturbati oltralpe, le conseguenze per la nostra regione e la nostra provincia saranno minime, qualche passaggio nuvoloso tra sabato e domenica qualche possibilità di deboli piovaschi sparsi ma niente di più sarà quindi un week end di stampo estivo.
Lungo le nostre coste nel week end le massime si attesteranno sui 30° non di più , ma durante la prossima settimana la penisola sarà letteralmente divisa in due con temperature massime che in qualche località del sud potrebbero raggiungere i 40° mentre al centro nord (Toscana compresa) resteremo attorno ai 30/32° , questa è una indicazione di massima da verificare strada facendo.
Venti deboli in temporanea intensificazione da sud est (scirocco) tra sabato sera e domenica proprio quando, come detto prima, qualche piovasco sparso potrebbe interessarci,
Allego al post “gli spaghetti” previsti per Cecina, come si vede nella parte verde dove la previsione è realmente una previsione abbiamo un aumento tra domenica e martedì poi una successiva diminuzione che dovrebbe portarci a un week end di fine mese più perturbato, siamo però in zona gialla dove la previsione è una scommessa 50% di attendibilità quindi dovremmo seguire l’evoluzione e riparlarne.
Inutile dire che andare oltre non ha proprio senso, quindi come ripeto da sempre diffidate da chi asserisce di sapere che tempo farà tra sette otto o dodici giorni, è impossibile saperlo!.
Buona giornata e domani mattina ci aggiorniamo su quanto detto dell’evoluzione meteo del week end.
Pubblicato il: 18/07/2025
TESSERA “PROLOCO IO AMO ROSIGNANO SOLVAY & METEOGRUPPO”
Meteogruppo, attraverso la La Pro Loco Io Amo Rosignano Solvay opera attivamente a favore dello sviluppo sociale e turistico e svolge la propria attività ai fini della promozione turistica e della valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche e sociali del territorio.
Nello specifico, il Meteogruppo si occupa di informazione meteo in tempo reale sul territorio, fornendo indicazioni sulla tendenza meteo e, attraverso le segnalazioni degli iscritti al gruppo, su eventuali emergenze, pericoli o rischi presenti sul territorio.
Punti ritiro del Meteogruppo
Elenco completo dei punti di ritiro nel modulo di tesseramento