Previsione di Lunedì 18 Agosto Ore 15.15

Buongiorno a tutto il gruppo, siamo davvero agli sgoccioli di questa interminabile fase calda oltre media. Dal primo giugno, ovvero 80 giorni domani, sono caduti mediamente dai 10 ai 20mm di pioggia nella nostra provincia, probabilmente in tre giorni a partire da mercoledì ne cadranno almeno tre o quattro volte tanto.
Una depressione attualmente sul Golfo di Biscaglia si sposterà verso sud est avvicinandosi al Mediterraneo, questa depressione è alimentata da aria di origine polare marittima che contrasta con l’aria di origine sub tropicale presente ormai da giorni, come ben sappiamo due masse d’aria fisicamente molto diverse tra loro non si mescolano, all’aria calda presente quindi non resta che salire verso l’alto “scalzata” da quella più “fresca” in arrivo e la conseguenza sarà una fase temporalesca molto intensa. Al momento la tempistica indica un inizio dei temporali dalla mattina di mercoledì sull’estremo nord della regione al confine con la Liguria, dal pomeriggio qualche isolato temporale riuscirà a scendere fin verso la foce del fiume Arno, dalla sera/notte anche le coste livornesi e maremmane saranno interessate da forti temporali in estensione all’interno della regione, la fase di intenso maltempo proseguirà almeno fino alla mattina di giovedì. Giovedì e in misura minore venerdì avremo ancora rovesci sparsi e possibili temporali ma alternati ad ampie schiarite in attesa di un week end soleggiato, ma vista la distanza temporale e un evento intenso ancora da verificarsi vi prego di considerare che la previsione di giovedì e a seguire è ancora da confermare.
Attenzione ai possibili microburst durante i temporali più intensi, e forte rinforzo dello scirocco da mercoledì sera. Per quanto riguarda le temperature le massime subiranno una flessione anche di 6/7° soprattutto da giovedì mentre le minime si porteranno a ridosso dei 20/21°.
Visto l’avvicinarsi di un cambiamento piuttosto importante e sicuramente radicale, stasera ci aggiorniamo con le nuove uscite dei modelli di previsione.
Allego al post l’immagine SAT di poco fa dove ho evidenziato la depressione sul Golfo di Biscaglia e la perturbazione ad essa associata.
Pubblicato il: 18/08/2025
TESSERA “PROLOCO IO AMO ROSIGNANO SOLVAY & METEOGRUPPO”
Meteogruppo, attraverso la La Pro Loco Io Amo Rosignano Solvay opera attivamente a favore dello sviluppo sociale e turistico e svolge la propria attività ai fini della promozione turistica e della valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche e sociali del territorio.
Nello specifico, il Meteogruppo si occupa di informazione meteo in tempo reale sul territorio, fornendo indicazioni sulla tendenza meteo e, attraverso le segnalazioni degli iscritti al gruppo, su eventuali emergenze, pericoli o rischi presenti sul territorio.
Punti ritiro del Meteogruppo
Elenco completo dei punti di ritiro nel modulo di tesseramento