Previsione di Giovedì Ore 16.30

Previsione di Giovedì Ore 16.30
Buon pomeriggio a tutto il gruppo, l’embrione della saccatura atlantica si comincia a intravedere lassù a nord della Scozia, pensare di prevederne il percorso, e le tempistiche è assolutamente utopico. SE alla distanza temporale ci mettiamo anche le condizione del Mediterraneo e in particolare delle temperature del Golfo del Leone e del mar Ligure si naviga a vista. Fino a sabato compreso possiamo dire che poco cambierà, avremo instabilità pomeridiana ma tendenzialmente in diminuzione e ancora temperature alte, molto alte. Da domenica potremmo cominciare a sentire gli effetti del cambiamento di circolazione, lunedì e martedì le temperature massime diminuiranno fino a 7/8° portandosi al di sotto dei 30° con le minime che si riporteranno sui 20° forse localmente anche meno. Veniamo alle note dolenti, la reazione di questa aria completamente diversa da quella che stiamo respirando adesso nell’attraversare un mare così caldo sarà violenta, saranno possibili temporali anche molto forti e persistenti, con episodi di grandine di dimensioni medio grandi con possibile formazioni di supercelle temporalesche con quello che ne consegue, non ultima l’attivazione di venti di libeccio sostenuti. Preciso che questo non vuol dire che grandinerà sul tetto di casa vostra! ma che questi sono i fenomeni che dobbiamo attenderci sulla nostra regione ma non necessariamente su TUTTA la nostra regione, come ho scritto in apertura al momento le tempistiche, la violenza e la persistenza dei fenomeni sono ignote a tutti. Allego al post l’immagine SAT di poco fa dove ho evidenziato l’abbozzo di saccatura e nell’altra immagine il grafico storico della temperatura del Mediterraneo di nord Ovest che risulta ad oggi (quindi con le rilevazioni di ieri) superiore di oltre 6° la media 1982/2015. Buona serata e a dopo.
Pubblicato il: 03/07/2025

TESSERA “PROLOCO IO AMO ROSIGNANO SOLVAY & METEOGRUPPO” 

Meteogruppo, attraverso la La Pro Loco Io Amo Rosignano Solvay opera attivamente a favore dello sviluppo sociale e turistico e svolge la propria attività ai fini della promozione turistica e della valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche e sociali del territorio.

Nello specifico, il Meteogruppo si occupa di informazione meteo in tempo reale sul territorio, fornendo indicazioni sulla tendenza meteo e, attraverso le segnalazioni degli iscritti al gruppo, su eventuali emergenze, pericoli o rischi presenti sul territorio.

Punti ritiro del Meteogruppo

Elenco completo dei punti di ritiro nel modulo di tesseramento

La Tessera del Socio Pro Loco è la card associativa di tutte le Pro Loco d’Italia.
Un’unica tessera che permetterà di sentirsi parte del mondo Pro Loco e, soprattutto, garantirà migliaia di sconti su tutto il territorio nazionale.
Sul sito tesseradelsocio.it sono elencate tutte le convenzioni nazionali e locali divise per categoria e regione.
La Tessera è annuale

Le Stazioni Meteo del Meteogruppo

Clicca sul nome della Stazione Meteo
per aprirla e visualizzare i dati in real time

ANIMAZIONE SAT ITALIA

Animazione Satellitare Meteo

L’animazione verrà caricata automaticamente quando visibile nella pagina per ottimizzare le prestazioni

SAT EUROPA TOP NUBI

Animazione satellitare IR Francia/Italia – Fonte: Meteo60.fr

FULMINAZIONI REALTIME

Caricamento mappa fulmini in corso…

RADAR METEO


Incontri Cittadini

Didattica

Meteogruppo collabora attivamente
a titolo gratuito
con le Associazioni e gli Enti Pubblici locali