Che cos’è  un fiocco di neve

Un fiocco di neve, sanno tutti che è una entità composta da acqua allo stato solido. 
Ma questa definizione potrebbe calzare anche a un chicco di grandine o a un cubetto di ghiaccio da tritare per un mojito, allora qual’è la differenza? 
Un fiocco di neve non è un “blocco unico” ma è composto da circa 10 milioni di cristalli di ghiaccio. Ma come si forma un fiocco di neve in una nuvola fatta di goccioline d’acqua e/o cristalli di ghiaccio?. Può sembrare strano ma il fiocco di neve per “formarsi” ha bisogno di agenti esterni come polvere, batteri, spore, polline attorno ai quali le goccioline di acqua si congelano.
Questo nucleo leggerissimo comincia a fluttuare dentro la nube e a collidere con altre goccioline di acqua che congeleranno al contatto … poi un altra e un altra ancora il tutto in modo assolutamente casuale. Esistono fiocchi di neve di ogni forma e misura e nessuno uguale all’altro perchè scendendo verso il suolo continua a modificarsi in base all’umidità, alla temperatura e al vento che incontrerà nella sua discesa, praticamente variabili infinite.
Ecco perchè se durante la discesa il fiocco di neve incontra una zona con temperatura sopra lo zero, una volta sciolto non si formerà mai più e se anche più in basso la temperatura fosse molti gradi sottozero quello che precipiterà sarà soltanto acqua ghiacciata e niente più, da qui è evidente che la “qualità” della colonna d’aria che abbiamo sopra la testa (temperatura e umidità) è fondamentale perchè precipiti neve e non acqua.

Search


Didattica

  • La nebbia
    Da cosa è composta, quando si forma e cosa succede quando si solleva Nebbia e foschia, stessa natura effetti diversi La nebbia e la foschia sono fisicamente lo stesso fenomeno ovvero la condensazione nell’aria del vapore acqueo in essa contenuto. L’unica differenza tra nebbia è foschia è data dalla “densità” ovvero dalla diminuzione della visibilità… Leggi tutto: La nebbia
  • Diavoli di polvere ( dust devil )
    Diavoli di polvere ( dust devil ) Diavolo o diavoletto di polvere a seconda delle dimensioni che assume. Sicuramente sarà capitato anche a voi di vederne uno magari in spiaggia in una calda e tranquilla giornata estiva, oppure di averne sentito parlare da un vostro amico e allora, forse, non gli avete creduto. In effetti… Leggi tutto: Diavoli di polvere ( dust devil )
  • La Pressione Atmosferica
    Che cosa è la pressione atmosferica? La risposta a questa domanda è molto semplice: La pressione atmosferica è il peso della colonna d’aria che abbiamo sulla nostra testa quando usciamo di casa. Ma di seguito approfondiremo questo argomento basilare per capire i fenomeni meteo che osserviamo ogni giorno. Cominciamo con semplificare un po’ le cose,… Leggi tutto: La Pressione Atmosferica
  • La magia della neve
    Che cos’è  un fiocco di neve Un fiocco di neve, sanno tutti che è una entità composta da acqua allo stato solido.  Ma questa definizione potrebbe calzare anche a un chicco di grandine o a un cubetto di ghiaccio da tritare per un mojito, allora qual’è la differenza?  Un fiocco di neve non è un… Leggi tutto: La magia della neve
  • Le nubi del nostro cielo
    Guida alla conoscenza delle nubi L’atmosfera Cominciamo parlando di atmosfera ovvero quell’involucro di gas che riveste la nostra terra. Nell’immagine di sinistra vediamo che la zona che ci interessa è solo una piccola parte di essa, ovvero la troposfera che ha altezza variabile da 9.000 metri (ai poli)  a 18.000 metri (all’equatore) e varia  oltre… Leggi tutto: Le nubi del nostro cielo